Fenice Burattato Fiammato
|
|
|||
|
|
|||
|
|
|
|
|||
|
|
|||
|
|
|
|
|||
|
|
Borgo d’Orcia con vene aranciate che ricordano le caldi terre toscane
|
|
|||
|
|
|||
|
|
Ed infine Sabbia dalle sfumature calde e penetranti che si adatta benissimo ad aree rurali e rustiche dall'aspetto del passato
|
|
|||
![]() |
![]() |
|
|
|
Il pavimento "Pietrella" grazie alle sue forme e colori vuole prendere l’identità dei vecchi selciati in pietra naturale. Come si può notare dalle foto Pietrella acquista il massimo del suo valore con la posa circolare e con fasce di delimitazione di marmo bianco.
|
|
|||
|
|
|||
|
|
Questa pavimentazione grazie alla sua forma leggermente trapezoidale e alle sue ricercate gradazioni di colore imita l’eleganza delle pavimentazioni in porfido. Antico progetto come si può notare dalle foto acquista il massimo del suo valore con la posa circolare. E’ adatto ad una carrabilità pesante leggera e pedonale.
|
|
|||
|
|
|||
|
|
La posa del pavimento "Listello Antico" ricorda per la sua forma geometrica regolare e la calda colorazione le prestigiose pavimentazioni in cotto. Listello antico è ideale per la posa particolare a “lisca di pesce” cosi che garantisce una finitura ricercata. Adatto ad una carrabilità leggera e pedonale.
|
|
Il pavimento "Cortivo" come si può notare dalle foto è un vero e proprio ritorno al rustico, è dedicato agli amanti dei vecchi cortili rurali. Grazie alla sua caratteristica colorazione rosata Cortivo ci riporta al passato. Questo massello ha diverse tipologie di posa perché si possono scegliere uno o più formati tra i quattro proposti, in quanto acquistabili singolarmente. Cortivo avendo uno spessore di 6 cm. è adatto ad una carrabilità leggera e pedonale
|
|
|||
|
|
|||
|
|
Il massello "country" fa parte degli anticati e grazie ai suoi formati offre molteplici possibilità compositive. La particolare colorazione calda si adatta benissimo ad aree rurali e rustiche. Country è molto resistente all’usura per mezzo della sua finitura al quarzo.
|
|
|||
|
|
|||
|
|
Il pavimento "Quarello" dai colori caldi vuole far tornare alla memoria i vecchi cortili rurali, antichi poderi e i complessi rustici del passato. Adatto alle persone che vogliono dare al proprio pavimento un espressione antica. Tecnicamente si può posare a spina di pesce o con i metodi più tradizionali, sopporta un passaggio veicolare leggero e pedonale.
|
|
|||
|
|
La posa del massello "Storico" dai colori caldi è adatta a coloro che amano il rustico. L’autobloccante Storico può essere posato benissimo su ampi spazi, viali, cortili ed edifici storici. Si può avere da 8 o 6 cm. di spessore quindi è adatto benissimo anche ad un passaggio veicolare pesante oltre che leggero e pedonale.
|
|
|||
|
|
La posa di questa pavimentazione "Vecchio Mattone" è indicata a coloro che vogliono dare alla propria abitazione, al proprio residence eleganti soluzioni decorative, creando pavimentazioni resistenti e dal fascino antico. Per merito della sua colorazione a tinte calde e della particolare lavorazione di antichizzazione acquista la tipica finitura e forma del “mattone a mano” di antica fattura. Il massello "Vecchio Mattone" avendo spessore 6 cm. sopporta sovraccarichi leggeri e pesanti.
|
|